Aumentare la Massa Muscolare
La frustrazione maggiore per un uomo che va in palestra è a difficoltà nell’Aumentare la Massa Muscolare. Non stiamo certo parlando di diventare dei culturisti, ma di della difficoltà di Aumentare anche solo una piccola quantità di Massa Muscolare.
Per fortuna, Aumentare la massa muscolare non è poi così difficile, ma bisogna conoscere e comprendere il proprio corpo oltre che allenarlo e nutrirlo nel modo giusto.
Ci sono alcuni principi di base che, quando usati in combinazione tra loro, quasi certamente porteranno alla crescita significativa di nuova massa muscolare.
In primo luogo è importante capire la fisiologia base dell’aumento muscolare. Contrariamente alla credenza popolare, l’aumento della massa muscolare non è proporzionale alle ore e alle volte che si va in palestra, ma è data dalla risposta del corpo al danno muscolare che si infligge durante un allenamento che porta alla crescita muscolare.
Come creare “l’ambiente giusto” per Aumentare la Massa Muscolare
Allenamento per Aumentare la Massa Muscolare
Per la costruzione di nuovo muscolo è necessario danneggiare le fibre muscolari che già si hanno. L’ Allenamento di resistenza è il modo migliore per ottenere un danneggiamento delle fibre, quindi come prima cosa per Aumentare la Massa Muscolare avrai bisogno di incorporare un programma di sollevamento pesi nel tuo programma di allenamento.
L’approccio tradizionale all’allenamento Aumentare la massa muscolare è quello di suddividere gli allenamenti in quattro dei cinque giorni.
Ogni giorno, ci si concentra su diverse parti del corpo, con l’esecuzione di 16 set di quattro esercizi diversi, ognuno dei quali dovrà portare i muscoli scelti allo sfinimento.
Conosciuto il metodo tradizionale per l’ipertrofia, questo approccio è eccellente a danneggiare le fibre dei muscoli. Utilizzando questo metodo però è necessario tenere conto della capacità di adattarsi che ha il corpo; infatti presto scoprirai che dopo un tot di allenamenti il muscolo non sarà più stressato abbastanza per permettere la crescita muscolare. Quando questo avviene dovrai cambiare il peso che sollevi.
Integrazione per Aumentare la Massa Muscolare
L’assunzione di integratori contribuirà sicuramente a migliorare e a velocizzare il processo di Aumento di Massa Muscolare, i tuoi sforzi per aumentare la massa muscolare saranno meno faticosi. Diamo un breve sguardo ad alcuni dei prodotti consigliati:
Probolan 50: Integratore 100% naturale, la sua Formula è stata ideata principalmente per aumentare il testosterone, ormone molto importante per la crescita Muscolare.
Foto | Confezioni | Durata | Spedizione | Prezzo | Acquista |
---|---|---|---|---|---|
![]() | 6 Confezioni | 16 settimane | € 10,00 | € 120 -50% | Acquista |
![]() | 3 Confezioni | 10 settimane | € 10,00 | € 85 -35% | Acquista |
![]() | 1 Confezione | 5 settimane | € 10,00 | € 40 | Acquista |
Metadrol: integratore 100% naturale, la cui formula si concentra ad un aiuto per l’aumento della Forza e della Massa Muscolare. Aumentare la Forza ti permetterà di sollevare più peso e di conseguenza di stressare in modo corretto il muscolo più velocemente, e quindi di aumentare la massa muscolare anche più i fretta.
Foto | Confezioni | Durata | Spedizione | Prezzo | Acquista |
---|---|---|---|---|---|
![]() | 6 Confezioni | 6 Mesi | € 10,00 | € 179 -40% | Acquista |
![]() | 3 Confezioni | 3 Mesi | € 10,00 | € 90 -30% | Acquista |
![]() | 1 Confezione | 1 Mese | € 10,00 | € 46 | Acquista |
CrazyMass: CrazyMass propone una serie di prodotti per l’aumento specifico della massa muscolare e per la forza. I pacchetti consigliati dalla CrazyMass sono pacchetti completi costituiti da diversi prodotti che ti aiuteranno a migliorarti nell’aspetto e nell’allenamento, in modo semplice, veloce e naturale.
Foto | Confezioni | Durata | Spedizione | Prezzo | Acquista |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Pacchetto Completo | 1 mese | € 5,95 | € 50,59 -30% | Acquista |
Nutrizione per Aumentare la Massa Muscolare
Le scelte alimentari effettuate saranno un elemento molto importante nel raggiungimento del tuo obiettivo.
In primo luogo, è necessario assicurarsi di avere un surplus di calorie disponibile per generare nuovo muscolo. Se si consumano solo la quantità di calorie necessarie per mantenere la massa muscolare magra esistente, è possibile aumentare la forza ma non la muscolatura, perchè non ci saranno risorse sufficienti per generare nuove fibre muscolari.
Per sapere la quantità di calorie che devi assumere per prima cosa devi stabilire il tuo metabolismo basale con la seguente formula:
BMR = 66 + (13.8 x peso in kg) + (5 x altezza in cm) – (6,8 x età in anni).
A questo tasso di base, è necessario aggiungere la quantità di calorie che si ritiene consumare durante l’allenamento, più un extra di 200-400 calorie. Questo dovrebbe dare adeguate risorse caloriche disponibili per creare nuovi muscoli senza il rischio di un significativo aumento di grasso.
L’assunzione di proteine è molto importante. Avrai bisogno di mantenere il tuo apporto complessivo elevato, preferibilmente proveniente da fonti di buona qualità (carne fresca, frutta secca, proteine del siero di latte). Il consumo di proteine raccomandata è di 0,7 g di proteine per chilo di peso corporeo. Questo dovrebbe mantenere la sintesi proteica positivo.
Riposo fondamentale per Aumentare la Massa Muscolare
Il riposo è probabilmente il fattore più sottovalutato e il più abusato nella ricerca per la crescita muscolare. La tentazione di andare in palestra il più possibile è molto forte, anche perchè molti credono che più ci si alleni più il muscolo crescerà. La realtà, però, è che la nostra crescita muscolare reale si verifica mentre siamo a casa di riposo.
Fai attenzione a non sovraccaricare di lavoro i muscoli: il recupero è importante sia durante la sessione di allenamento che tra un allenamento e l’altro. Il sovrallenamento rischia di non farti raggiungere il tuo obiettivo di Aumento di massa muscolare.
La regola d’oro non è mai allenare un muscolo dolorante (con la possibile eccezione di allenamento HST).
Assicurarsi che si sta facendo tutto il possibile in ciascuna di queste aree e ti impostato te stesso con le migliori possibilità di raggiungere una crescita muscolare rapida.
Pingback: Differenze tra massa magra e massa corporea magra - Per Lo sport